Piazza Croce dei Vespri, (P. E5) che deve il suo nome a una leggenda. Vi è nel mezzo, una graziosa colonna sormontata da croce, e custodita da un cancello di ferro che si finge di armi antiche intrecciate.
Dalla piazza, per un vicolo tra il Palazzo Valguarnera e il palazzo Ganci, si giunge nella piazza del Teatro di S. Cecilia, fondato nel 1692 dall’Unione dei Musici, e restaurato nel 1850. Ritornando indietro e continuando a procedere, si trova a destra la breve via Aragona che mette nella Piazza della Rivoluzione…
Vuole la tradizione che ivi fossero stati seppelliti alquanti francesi caduti nell’eccidio del 31 marzo 1282. Si volle anche che il fabbricato ove era il convento di S. Anna, e oggi è il Liceo Umberto I, sia stato il palazzo di Giovanni di Saint-Remy, giustiziere di Val di Mazara, ed una lapide vi fu posta. Ma la verità è che in quel sito esisteva un’antica chiesa della Misericordia, e che nell’area ceduta i Bonet alzarono il loro palazzo, che fu poi ceduto ai frati del terz’ordine di S. Francesco. Le vestigia antiche appartengono dunque al palazzo dei Bonet, sorto nel secolo XV, e la leggenda del combattimento è a rilegarsi fra le favole.
Luigi Natoli: Guida di Palermo e suoi dintorni 1891. Nella versione originale pubblicata in occasione della Esposizione Nazionale del 1891 dall'editore Carlo Clausen. Arricchita dalle foto delle pubblicità dell'epoca e dalla cartina della città di Palermo nel 1891 (ripiegata a fine testo).
Prezzo di copertina € 19,00
Copertina di Niccolò Pizzorno.
Disponibile dal catalogo prodotti della casa editrice al sito www.ibuonicuginieditori.it (consegna a mezzo corriere o poste in tutta Italia, consegna gratuita a Palermo).
Disponibile su Amazon Prime e tutti gli store online.
Disponibile in libreria presso: La Feltrinelli libri e musica (Via Cavour e punto vendita centro commerciale Conca d'Oro), Libreria La Vardera (Via N. Turrisi 15), Libreria Nike (Via M.se Ugo 56), Libreria Macaione (Via M.se di Villabianca 102), La Nuova Ipsa (Via dei Leoni 79).
Nessun commento:
Posta un commento